Interviste e Partecipazioni
Intervista rilasciata da Maurizio Parodi a Open Day di Radio Cusano Campus, il 16 Maggio 2022
UNA NUOVA DIDATTICA – MAURIZIO PARODI
UNA NUOVA DIDATTICA – MAURIZIO PARODI
Inviato da Maurizio Parodi – I bambini sono, oggi più che mai, assoggettati al controllo istituzionalizzato, giacché tutte le situazioni in cui fanno qualcosa insieme hanno assunto caratteristiche scolastiche: le attività sono inesorabilmente «finalizzate» all’apprendimento, alla prestazione, all’affermazione futura. Lo Leggi tutto…
Intervista rilasciata da Maurizio Parodi a Open Day di Radio Cusano Campus, il 25/04/2022
Pioggia di compiti a Pasqua: l’articolo sul Messaggero del 15 aprile 2022 con l’intervista a Maurizio Parodi
Intervista rilasciata da Maurizio Parodi sui compiti per le vacanze. Programma radio “Open Day” Il 16/12/2021 su Radio Cusano Campus, conduce Annalisa Colavito.
Diretta del 4 novembre 2021 fm su Radio Cusano Campus, il preside Maurizio Parodi interviene ad Open Day, programma condotto da Alessio Moriggi, per parlare della lettera aperta inviata al Ministro Bianchi sulla regolamentazione dei compiti a casa.
Egregio Ministro Prof. Patrizio Bianchi, sono un ex dirigente scolastico, in quiescenza da poche settimane, ancora impegnato in attività di ricerca e formazione. Pur consapevole della complessità e dell’ampiezza delle questioni che è chiamato ad affrontare quotidianamente, in questi gravosi Leggi tutto…
Chi mai vorrà porre rimedio ai guasti didattici e ai danni psicologici, incalcolabili, causati dalla secondarizzazione della scuola primaria? Il superamento dell’insegnante unico, della coppia dei docenti contitolari nelle scuole a tempo pieno, dei tre/quattro insegnanti di “modulo” è degenerato Leggi tutto…
“GLI INSEGNANTI NON CAPISCONO Alessandro mi consegnò questo biglietto a seguito di un incontro avvenuto 4 anni fa. Aveva perfettamente ragione: gli insegnanti non capiscono e non vogliono capire. Non capiscono e non vogliono capire che facendo i compiti si Leggi tutto…
Gli effetti della pandemia vanno oltre al numero di positivi e di decessi coinvolgendo la sfera emotiva e l’equilibrio psicologico di tutti. Abbiamo chiesto ad una pediatra, la dott.ssa Eleonora Lombardi Mistura, che lavora in stretto contatto con le famiglie Leggi tutto…